Costine di maiale con salsa ai ribes e melagrana

Costine di maiale con salsa ai ribes e melagrana

Ricetta Costine di maiale con salsa ai ribes e melagrana, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 20 minuti.

Ingredienti

  • 1 kg di costine di maiale
  • 200 g di ribes rossi
  • 1 melagrana
  • 1 cipolla grande
  • Rosmarino, timo, salvia q.b.
  • Olio, sale e pepe q.b.
  • 1 limone

Informazioni

  • PREPARAZIONE: 20 min
  • COTTURA: 60 min
  • DIFFICOLTÀ: bassa
  • DOSI PER: 4 persone

Presentazione

Scopri la ricetta delle costine di maiale con salsa ai ribes, melagrana e aromi freschi. Questo piatto è una fusione perfetta di dolcezza, acidità e succulenza. Infatti, questa ricetta si prepara in pochi passaggi ed è un capolavoro di gusto e colori. Ti consigliamo di provare ad accompagnarla con patate o teste di aglio al forno.

Preparazione

1) Preriscalda il forno a 180°C.
2) Pulisci le costine rimuovendo eventuali membrane in eccesso.
3) Condisci le costine con sale, pepe e gli aromi freschi tritati.
4) Scalda un po' di olio d'oliva in una padella grande e antiaderente a fuoco medio-alto.
5) Rosola, in padella antiaderente con dell'olio, le costine da entrambi i lati fino a quando saranno ben dorate. Questo passaggio aiuterà a sigillare i succhi all'interno della carne.
6) Nel frattempo prepara la salsa ai ribes: in una piccola pentola, aggiungi i ribes rossi freschi e mezzo bicchiere d'acqua.
7) Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, schiacciando i ribes con una forchetta per estrarre il succo.
8) Una volta che i ribes si sono disfatti e il succo si è leggermente addensato, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
9) Disponi le costine rosolate in una teglia da forno e versa uniformemente la salsa ai ribes sulle costine.
10) Aggiungi la cipolla tagliata a fette sottili e distribuiscila sulla carne.
11) Copri la teglia con carta stagnola e inforna per circa 40-50 minuti, o fino a quando le costine saranno tenere e cotte attraverso.
12) Durante gli ultimi 10 minuti di cottura, rimuovi la carta stagnola per permettere alle costine di dorarsi leggermente.
13) Mentre le costine stanno cuocendo, prepara la melagrana: sbuccia la melagrana e rimuovi i semi.
14) Una volta che le costine sono cotte, togli dal forno e lascia riposare per qualche minuto.
15) Prima di servire, aggiungi i semi di melagrana sopra le costine.
16) Guarnisci con qualche foglia di rosmarino fresco e qualche fetta di limone .

Scarica Ricetta

Consigliamo questi PRODOTTI?

Olio Extra Vergine di Oliva Umbria Colli Martani D.O.P. Sapori&Dintorni

Quest'olio extra vergine è il risultato di un'accurata selezione e lavorazione di olive delle varietà Moraiolo, Leccino e Frantoio,

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto ORTOFRUTTA?

Ribes

Il Ribes, presente in molte varietà, è un frutto tipicamente estivo dal sapore asprigno che cresce spontaneo in molte zone d'Italia.

Leggi tutto

Melagrana

Il frutto del melograno ha una forma sferica, la buccia gialla diventa rossastra quando matura...

Leggi tutto

Limone di Sorrento IGP

Il limone di Sorrento è un prodotto IGP che viene coltivato nelle città di Sorrento...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto MACELLERIA?

Costine di Suino

Le costine di suino sono ricavate dalle parti più interne della cassa toracica del maiale. Infatt...

Leggi tutto