Terra selvaggia ma gentile
L'Abruzzo è una regione unica che non finisce mai di sorprendere i visitatori. Costituito per la gran parte da parchi nazionali e riserve naturali, le montagne dell’Abruzzo sono l’habitat ideale per molti animali selvatici come l’aquila reale, l’orso marsicano e il lupo.
Prodotti della regione Abruzzo Vedi tutti
La Patata del Fucino viene coltivata nella zona dell’ex lago del Fucino e nello specifico nei comuni della provincia di L’Aquila.
l Trebbiano d'Abruzzo Sesto Armonico bio D.O.C. Musikè vini ha un colore giallo paglierino con qualche riflesso dorato ed è prodotto con uve di Trebbiano d’Abruzzo DOC.
Il Montepulciano d'Abruzzo Sesto Armonico, ha un colore rosso rubino intenso, una buona consistenza ed è prodotto con uve Montepulciano d’Abruzzo DOC.
Colore rosso rubino intenso con un bouquet floreale e fruttato.
Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Odore fruttato con note agrumate e tropicali, pesca...
Gli spaghetti alla chitarra, preparati con semola di grano duro, uova fresche e acqua, sono caratterizzati da una...
Ricette della regione Abruzzo Vedi tutte
Le chips di carote sono un contorno molto gustoso e semplice da preparare. Sono ideali per un aperitivo o per accompagnare piatti di pesce o carne.
Un aperitivo molto particolare dal sapore intenso, ma con importanti proprietà salutari.
Luoghi della regione Abruzzo Vedi tutti
Meta perfetta per chi ama la natura del Parco Nazionale del Gran Sasso...
Cosa vedere e fare tra montagna, escursioni e cultura...
Destinazione dell'Abruzzo che offre esperienze indimenticabili tra mare, cultura e tradizione...
Un'avventura medievale tra bellezze naturali e storia secolare...
Borgo storico a pochi chilometri dalla città di L'Aquila, situato alla base del Gran Sasso...
Il nucleo antico di Pescara è la zona della Pescara Vecchia, dove ci sono le tracce del passato di città marinaresca...