Trentino
Con le sue cime, le vallate e gli innumerevoli sentieri di montagna, il Trentino Alto Adige è il luogo ideale per trascorrere una vacanza nella natura più incontaminata o all’insegna dello sport. Tutta la regione conserva testimonianze di considerevole rilievo storico e artistico come castelli medievali, santuari e borghi antichi. Per chi ama il relax, sono diverse le località termali che offrono sia cure che trattamenti di benessere, come Comano, Pejo, Rabbi e Merano. In inverno, inoltre, non mancano i mercatini di Natale ricchi di prodotti artigianali e gastronomici.
Prodotti della regione Trentino Alto Adige Vedi tutti
Le mele Golden Delicious IGP sono una delle varietà più famose del Trentino, in particolare della Val Venosta. La scoperta di questo tipo di mela è avvenuta nel 1914 in America, nei Vivai Stark.
Colore giallo paglierino, profumo delicato di fiori, sapore asciutto, garbato e finemente fruttato.
Colore giallo paglierino di media intensità. Al naso sprigiona un bouquet gradevolmente aromatico.
Colore rosso rubino di media intensità. Al naso emana gradevoli aromi di frutti di bosco...
Colore rosso intenso con riflessi porpora; profumo fruttato di lampone e mora di rovo...
Spuma persistente con perlage a grana minuta, colore paglierino scarico con evidenti sfumature verdoline...
La Boscatella del Trentino è un formaggio a pasta morbida, dal gusto piacevole e dal sapore delicato...
Colore paglierino verdolino chiaro. Profumo distinto di fiori di salvia...
Colore giallo paglierino, profumo fragrante e sapore asciutto...
Colore rosso carico vivo, profumo vinoso, fruttato e speziato. Di gran corpo e persistenza. Vitigno autoctono a frutto rosso...
Colore giallo intenso, profumo aromatico complesso caratteristico che ricorda la rosa e il gelsomino.
Colore giallo paglierino con dei riflessi verdi, il profumo è ad ampio spettro aromatico nel quale risaltano note di pesca, rosa moscata, salvia...
Lo speck Alto Adige IGP Sapori e Dintorni è uno dei prodotti tipici del Sudtirolo. L'affumicatura, che conferisce il caratteristico sapore allo speck, avviene a freddo.
Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Sentori aromatici, di rose, litchi, pompelmo, lime, leggere note di buccia darancia...
Specialità altoatesina ottenuta dalla lavorazione della coscia di maiale, il Prosciutto Cotto Tirolese Recla viene sottoposto a cottura al vapore...
Vino dal bel colore paglierino carico, dal profumo fragrante e intenso che spazia dalla rosa alla foglia di ribes.
Il würstel Servelade Sapori & Dintorni Conad è tipico per l'inconfondibile forma più corta e l'aspetto più grande rispetto agli altri würstel.
Questo latte di montagna, 100% italiano, si produce nelle zone montane del Trentino, dove le mucche si alimentano con foraggi del luogo che danno un profumo particolare al latte.
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, si presenta con i tipici sentori di pesca e salvia.
Realizzato nel distretto scozzese di Annan, questo salmone affumicato di altissima qualità è immerso nella secolare tradizione scozzese.
La carne salada è un salume tipico del Trentino, in particolare della provincia di Trento. Si ottiene dalla fesa di bovino.
Gli gnocchetti alla tirolese, chiamati anche Spätzle, sono un primo piatto tipico del Trentino, ideali per tutti grazie al loro sapore delicato.
Ricette della regione Trentino Alto Adige Vedi tutte
Primo piatto semplice e sfizioso realizzato con un prodotto tipico del Sudtirolo...
La zuppa di patate con pancetta affumicata è un piatto tipico tedesco e del Trentino Alto Adige...
Il risotto ai mirtilli è un primo piatto semplice e molto gustoso tipico del Trentino Alto Adige. L'abbinamento perfetto con lo speck...
In tutti i rifugi di montagna trovate i famosi canederli tirolesi, generalmente serviti in brodo, ma a volte anche serviti con i crauti.
Lo strudel salato di radicchio, scalogno e Mele Pinova Val Venosta è un antipasto...
Luoghi della regione Trentino Alto Adige Vedi tutti
La cittadina più piccola dell'Alto Adige, in provincia di Bolzano è un borgo medievale della Val Venosta...
Santa Cristina Valgardena si trova tra Ortisei e Selva di Val Gardena, ed è una delle mete turistiche più visitate...
Ortisei in provincia di Bolzano, è uno dei paesi più suggestivi e popolosi della Val Gardena...
La città di Trento offre la possibilità di scoprire tanti percorsi artico-culturali e naturali...