Ricetta Carciofi alla Giudia, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 30 minuti.
Ingredienti
- 4 Carciofi mammole
- Olio di semi di arachidi q. b.
- Acqua q. b.
- 1 limone
- Sale q. b.
Informazioni
- PREPARAZIONE: 30 min
- COTTURA: 15 min
- DIFFICOLTÀ: bassa
- DOSI PER: 4 persone
Presentazione
I Carciofi alla Giudia nascono dalla tradizione ebraica e venivano preparati esclusivamente utilizzando le "mammole romane", una varietà di carciofi tipica del Lazio. La tradizione prevedeva che venissero fritti con doppia cottura e aperti come dei fiori.
Preparazione
1) Pulisci i carciofi: togli le foglie esterne dure, taglia le punte e il gambo (non buttarlo: se pulito dalla parte esterna puoi friggerlo insieme ai carciofi).
2) Immergi i carciofi in acqua fresca e succo di limone per 10 minuti circa.
3) Sgocciolali e battili su un ripiano a testa in giù in modo tale che si aprano leggermente.
4) Procedi con la prima frittura: immergi un carciofo per volta tenendolo con una pinza dal gambo, dopo un minuto circa lascia andare il carciofo che scivolerà nell'olio.
5) Procedi con un secodo carciofo e così via: si consiglia di non cuocere contemporaneamente più di 2 o 3 carciofi per volta
6) Di volta in volta scola i carciofi e lasciali riposare su carta assorbente (sempre tenendo il gambo in alto).
7) Dopo circa 10 minuti schiaccia con delicatezza i carciofi e aggiusta di sale (internamente ed esternamente).
8) Riscalda nuovamente l'olio (180° C circa) e procedi con la seconda frittura: lasciali nell'olio per circa un minuto, poi scolali e portali a tavola ben caldi.