Ricetta Zuppa estiva di Pollo e Lenticchie Rosse, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 20 minuti.
Ingredienti
- 2 cosciotti di pollo
- 1 litro di brodo di carne
- 200 g di lenticchie rosse
- 2 carote
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d'aglio
- 2 pomodori maturi
- 1 peperone rosso
- Zenzero fresco (circa 2 cm)
- Olio, sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
- Succo di mezzo limone
Informazioni
- PREPARAZIONE: 20 min
- COTTURA: 45 min
- DIFFICOLTÀ: bassa
- DOSI PER: 4 persone
Presentazione
La Zuppa Estiva con Pollo e Lenticchie Rosse è una ricetta leggera e saporita ideale per una cena estiva. Infatti questo piatto completo è facilissimo da preparare. Offre un'esplosione di sapori freschi e nutrienti, grazie alle carote, al peperone rosso e allo zenzero. Puoi accompagnarla con crostini di pane tostato.
Preparazione
1) In una pentola capiente, porta a ebollizione il brodo di carne. Aggiungi i cosciotti di pollo e lascia cuocere per circa 30 minuti.
2) Rimuovi i cosciotti dalla pentola e lasciali raffreddare leggermente.
3) Nel frattempo, cuoci le lenticchie rosse (già lasciate in ammollo precedentemente) nel brodo di carne.
4) Quando il pollo si è raffreddato, rimuovi la carne dagli ossi e tagliala a pezzi piccoli.
5) In una padella a parte, soffriggi in un po' di olio la cipolla tritata e l'aglio.
6) Aggiungi le carote alla julienne, i pomodori a cubetti e il peperone rosso. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure saranno leggermente ammorbidite.
7) Aggiungi lo zenzero grattugiato alle verdure nella padella e mescola bene. Lascia cuocere per un paio di minuti.
8) Aggiungi le verdure cotte e il pollo a pezzi nella pentola con le lenticchie e il brodo.
9) Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per altri 10 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
10) Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto ed aggiungi il succo di limone.
11) Versa la zuppa nelle ciotole e guarnisci con il prezzemolo fresco tritato.