Cipolla Dorata

La cipolla dorata sprigiona il suo intenso aroma soprattutto se consumata cotta ed è quella più usata nella cucina italiana.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Cipolla Dorata

Caratteristiche Caratteristiche

Le cipolle dorate hanno, comunemente, un bulbo di forma tondeggiante e una buccia di colore giallo-dorato o ramato. Si consumano prevalentemente in inverno dato che vengono piantate tra gennaio e marzo. Come le altre, la cipolla dorata contiene sali minerali e vitamine che aiutano il metabolismo, la diuresi, la pressione e il diabete. Inoltre è spesso usata come antinfiammatorio, antibatterico e, specie se unita al miele, contribuisce a combattere influenze e faringiti.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Usata sin dall'antichità per curare malattie, barattare oggetti e dare forza ed energia, la cipolla dorata è quella che, in genere, si presta meglio di altre alla cottura. Raramente viene consumata cruda poiché essa è adatta per il soffritto, per le zuppe, le frittate e i risotti. Un ottimo rimedio per evitare “le lacrime” mentre si sbuccia è quello di immergere la cipolla in una bacinella d'acqua per circa un'ora prima di usarla.

Varietà Varietà

Le più famose cipolle dorate sono quella di Parma, di Voghera, la campana Ramata di Montoro e la lombarda dorata di Sermide.

Prova la nostra Ricetta

Paella de marisco

Paella de marisco

La paella de mariscos è un piatto tipico spagnolo con molluschi, crostacei e verdure, che viene preparato nell'apposita...    

Leggi tutto