Visitare Bernalda in Basilicata

Tra le colline della Basilicata e a pochi chilometri dal Mar Ionio, Bernalda è una perla ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Questo borgo autentico, ricco di storia, cultura e bellezze naturali, è la meta ideale per chi cerca un'esperienza di viaggio lenta, vera e radicata nella tradizione lucana.
Il cuore di Bernalda è il suo centro storico, un intreccio di viuzze lastricate e scorci pittoreschi. La piazza principale, Piazza San Bernardino, è il punto di partenza perfetto per esplorare il paese. Da qui, si possono ammirare palazzi signorili, la Chiesa Madre, e il Castello di Bernalda, recentemente restaurato, che regala una vista panoramica mozzafiato sulla valle del Basento.
Bernalda è in una posizione strategica per esplorare l’entroterra lucano e la costa ionica. A pochi minuti in auto si trovano le spiagge di Metaponto, antica colonia greca con scavi archeologici ben conservati e un museo interessante. Se ami la natura, non perdere una camminata tra le colline circostanti o una visita al Parco del Pollino, poco più a nord.
Impossibile visitare Bernalda senza sedersi a tavola. Qui la cucina è rustica, genuina e ricca di sapori. Prova i peperoni cruschi, la lucanica, e la pasta fatta in casa come le strascinate con mollica fritta. I ristoranti e le trattorie del paese offrono un mix perfetto di tradizione e accoglienza.
Primavera e autunno sono i periodi ideali per godere del clima mite e partecipare a eventi locali come sagre, processioni e feste patronali. In estate, il paese si anima di turisti e residenti che rientrano dall’estero, creando un’atmosfera vivace ma mai affollata.