Banana
Il frutto che tutti conosciamo come banana sarebbe in realtà la bacca della pianta...
Stagione: autunno, inverno, primavera, estate
Tipologia: frutta
Caratteristiche
La pianta della banana è spesso scambiata per albero in quanto può raggiungere i 6-7 metri di altezza, infatti si tratta della più grande pianta erbacea con fiore. Anche le foglie possono raggiungere le dimensioni di oltre 2 metri e mezzo e spesso vengono rotte dal sfrangiate dal vento. Ogni pianta di banana può produrre un unico casco di frutti, formati dalla tipica buccia gialla e dal tenero interno commestibile. Il gusto dei frutti rispecchia il clima in cui sono cresciuti, diventando dolci e di colore inteso se esposti al climi caldi, mentre rimangono più verdi e turgidi se cresciuti in clima ventilato e più freddo. Le bananane inoltre sono ricche di potassio e apportano un'ottima quantità di vitamina A, B1, B2, C e PP.
Storia e Curiosità
Esistono prove archeologiche che testimoniano la coltivazione della banana già nell’8000 a.C. in Papua Nuova Guinea. Agli inizi del 1500 fu introdotta dai coloni portoghesi in America dall’Africa e da quel momento il termine “banana” entrò a far parte della lingua portoghese e spagnola.
Ha un apporto nutriente molto elevato in quanto possiede numerose vitamine tra cui A, B1, B2, C, PP, E, oltre a minerali e carboidrati. È diffusa l’idea che contenga molto potassio, ma in realtà la quantità media è molto inferiore rispetto, ad esempio, a una patata lessa o al forno.
Varietà
La banana ha oltre 1000 varietà, ma nei nostri mercati arriva la varietà definita Cavendish, mentre la maggior parte o non è commestibile o piace solo nei luoghi esotici dove cresce.
Tra le più note si ricordano: la "banana-fico", dal usto dolce e forma tondeggiante; la "banana rossa" dal caratteristico colore rossastro scuro; la "banana Awak" molto popolare nel sud-est asiatico e dal gusto molto dolce; la banana definita “mani che pregano” o “Benedetta” con i suoi frutti che crescono molto ravvicinati che sembrano appunto mani giunte in preghiera; la "banana falso corno” che è una varietà dolce e diffusa in Africa e in America Latina; la "banana delle Hawaii" che ricorda la forma di un cetriolo ed è originaria del Sud Pacifico. Prova la nostra Ricetta
Dolce soffice alla banana, ottimo a colazione o come fine pasto da servire con panna montata o cioccolata.