Ciliegia Bianca
La ciliegia bianca è pregiata perché non si trova quasi più negli orti o nei frutteti. Ha un gusto dolce, ma leggermente più acido rispetto alle altre.
Stagione: estate
Tipologia: frutta
Caratteristiche
Le ciliegie bianche sono depurative, adatte ai diabetici e molto succose, presentando a tratti un retrogusto amarognolo. Di solito vengono piantate in zone fresche e asciutte, dato che non temono il freddo e le temperature sotto zero.
Storia e Curiosità
Questa varietà di ciliegia, chiamata Moscatella in Toscana e Limona in Umbria, una volta era diffusa anche al Nord. Già nel Seicento, alla corte dei Medici, i pittori dell'epoca la raffiguravano nei loro quadri. Rispetto a quella rossa contiene meno calorie, ma comunque ha le stesse proprietà delle altre ltre che le vitamine A, B1, B2 e C. Per il suo colore chiaro si difende bene dagli uccelli, e viene di solito usata candita o sciroppata, perché non perde il suo colore.
Varietà
La ciliegia bianca è una varietà della comune ciliegia rossa. Prova la nostra Ricetta
La cheesecake alle ciliegie è una delle torte più deliziose e popolari...