Fagioli Borlotti Lamon

Il fagiolo di Lamon viene prodotto con metodi tradizionalmente ecologici. La zona di produzione è limitata all’altopiano di Lamon e Sovramonte (BL). Non contengono glutine e sono quindi adatti a chi soffre di celiachia.

Stagione: estate

Tipologia: verdura

Fagioli Borlotti Lamon

Caratteristiche Caratteristiche

Il Lamon si distingue per il sapore delicato e una più facile digeribilità, poiché possiede una scorza sottilissima e una polpa tenera. Come gli altri fagioli, anche questi hanno un alto valore dal punto di vista nutrizionale per via della presenza di carboidrati oltre che di proteine, fibre, sali minerali e vitamine del gruppo B. Come tutti i legumi, le proteine dei borlotti contengono solo alcuni amminoacidi essenziali, tra questi il più abbondante è la lisina.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il fagiolo fu introdotto nel Bellunese dall’umanista Pietro Valeriano che nel 1532 ne ricevette in dono alcuni semi da Papa Clemente VII. La zona di produzione è limitata all’altopiano di Lamon e Sovramonte dove la concimazione avviene solo con letame ben maturo.

Varietà Varietà

Le varietà dei Lamon sono: "Spagnolit" di Lamon, "Spagnolo" di Lamon, "Calonega" di Lamon e "Canalino" di Lamon.

Prova la nostra Ricetta

Zuppa di Fagioli, Sedano e Scarola

Zuppa di Fagioli, Sedano e Scarola

Al gusto saporito di questa semplice, ma invitante zuppa...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni su questa PIANTA?

Pianta del Fagiolo

Il fagiolo è una pianta molto comune e utilizzatissima nella cucina di tutto il mondo, grazie anche alle sue molte varietà dai sapori differenti.

Leggi tutto