Fungo Galletto

Il fingo galletto, gallinaccio o garritola appartiene alla famiglia delle agaricacee. Il nome latino è Cantharellus cibarius.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Fungo Galletto

Caratteristiche Caratteristiche

Il Galletto ha un singolare profumo di frutta fresca, come di pesca o albicocca. Il sapore è dolciastro. Il colore del suo cappello è giallo, più o meno intenso, tendente al rosso una volta che è stato toccato. Il colore varia anche in base alla quantità di pioggia e di umidità dell'habitat. Il cappello ha forma di imbuto pieno con margine frastagliato, lobato largo fino a 12 cm. la superficie superiore è liscia, lucida e di un bel colore giallo vivace.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

È un fungo commestibile, molto ricercato ed apprezzato. Un tempo era molto diffuso nei nostri boschi, ma a causa dell'inquinamento è molto più raro trovarlo. È un fungo di facile digeribilità, perché povero di micosina. Cantharellus è un termine latino che allude al cantaro, ovvero alla coppa; infatti il cappello di questo fungo ha forma convessa, come quella di un calice o di un bicchiere. È chiamato anche giallino per il suo colore, o anche gallinaccio e galletto, perché il cappello ha i bordi ondulati tanto da ricordare la cresta eretta di un gallo. Un altro nome con cui viene chiamato il Cantharellus Cibarius è finferlo, termine che viene dai dialetti locali italiani.

Varietà Varietà

Ne esistono diverse varietà con forma e colore diversi.

Prova la nostra Ricetta

Funghi ripieni con salsicce

Funghi ripieni con salsicce

I funghi ripieni al forno si presentano in tavola con un aspetto invitante e gradevole...

Leggi tutto