Semi di Papavero
I semi di papavero sono conosciuti per l'elevato contenuto di calcio e vitamina E. Sono molto usati in cucina, specialmente per preparare prodotti da forno (come vari tipi di pane), contengono molte proteine, grassi, vitamine e sali minerali. Privi di glutine, possono essere utilizzati sia crudi che cotti.
Stagione: estate
Tipologia: frutta-secca
Caratteristiche
I semi di papavero si presentano piccoli e tondi, di colore scuro o chiaro, leggermente oleosi.
Privi di glutine, sono molto energetici, e ricchi di minerali, soprattutto fosforo, calcio, manganese e ferro. Questi semi possiedono anche un alto contenuto di proteine e di vitamine del gruppo B.
Storia e Curiosità
I semi di papavero sono utilizzati in varie cucine del mondo. In Asia (soprattutto Cina e India) i semi di papavero costituiscono la base per alcune zuppe, piatti salati e alcuni dessert.
Nella cucina della tradizione ebraica si usano come farcitura di torte e plumcakes; in Germania e Austria e in Europa in generale si impiegano come guarnizione della crosta del pane oppure negli strudel.
Varietà
I semi di papavero possono essere bianchi o neri. Prova la nostra Ricetta
I crackers ai semi sono un ottimo spuntino da preparare, sia per gli aperitivi che per accompagnare un pranzo veloce...