Le materie prime della montagna, come l’asiago e il delicatissimo prosciutto di San Daniele, incontrano il calore delle zone di mare con la confettura extra di fichi di Puglia. Buono perché ad ogni morso regala gusti sorprendenti.
Il Mediterraneo
I Segreti del Gastronomo Antonio Andreani.GUARDA LA VIDEO RICETTA
“Lo spessore delle mie fette di pane è di circa 1,5 cm.”
Vedi Altre RicettePanino
Il Mediterraneo.
Con questo panino siamo davanti alla piena ricchezza degli ingredienti. Sapori molto decisi e freschi, si amalgamano insieme alla perfezione. La nota più eccentrica è data dalla curcuma che ben accompagna il resto delle materie prime.

Ingredienti
- 2 fette di pane di Altamura
- 6 filetti di alici di Sicilia all'olio di oliva Sapori & Dintorni
- 1 pomodoro rosso a grappolo
- 80 gr di mozzarella di bufala campana DOP Sapori & Dintorni
- 1 filo di olio Evo Sapori & Dintorni
- maionese
- sale fino
- pepe nero macinato
- curcuma in polvere


Metodo di preparazione
Disporre su una fetta di pane di Altamura, con il seguente ordine: 4 fette di pomodoro rosso, 2 fette di mozzarella, una leggera nota di curcuma, un pizzico di sale e uno di pepe, un filo di Evo, 3 filetti di alici, infine, 1 cucchiaino di maionese. Ripetere i passaggi con lo stesso ordine fino a completo utilizzo degli ingredienti. Coprire con l’altra fetta di pane.
Altri Panini
Questo panino, realizzato senza affettati, è sorprendente al palato. La dolcezza di uva e marmellata viene contrastata dalla pasta di olive taggiasche. Ideale per chi non si accontenta dell’ordinario, fantastico anche per un aperitivo gourmet.
Semplice, classico e buono: il panino “il passatore” è ideale per un pranzo frugale ma appetitoso o per una merenda. Gli ingredienti impiegati per questa preparazione appartengono alla tradizione italiana, quella più rustica.
Informazioni sui Panini
Collaboratore e docente dell'Università dei Sapori. Dal 1983 collabora con le aziende di famiglia “Gastronomia Andreani” e il “Ristorante l’Alberata”.
Università dei Sapori diffonde da oltre 20 anni competenze e professionalità nei settori dell'ospitalità, ristorazione e distribuzione alimentare.
Scopri i 10 PANINI UNICI Creati dal gastronomo Antonio Andreani, per il perfetto equilibrio tra il sapore rustico italiano e il mondo gourmet.