Crisantemo

Alla famiglia del crisantemo appartengono centinaia di varietà diverse, moltissimi ibridi e cultivar. Fanno parte di questo genere anche le margherite e gli astri.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Asterales
Asteraceae
Chrysanthemum

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Crisantemo

Tipologia Tipologia

Allo stato spontaneo, il Crisantemo è un piccolo cespuglio, ma può raggiungere anche un metro di altezza. Il fiore, dalla forma sferica e con dimensioni variabili a seconda della specie, ha petali numerosi e una grande corolla.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

In origine, il crisantemo è nato dall'incrocio di due specie asiatiche. Il suo nome deriva dal greco e significa “fiore d'oro”. Coltivato già dal 500 a.C. in Cina, il crisantemo è il fiore nazionale del Giappone. Arrivato in Europa solo nel '700, è stato da subito apprezzato nel Regno Unito. In Italia, è associato alla ricorrenza del 2 novembre.

Terreno Terreno

Necessita di un terreno fresco, umido e ben drenato. Non teme il freddo. Da marzo a ottobre è consigliata la concimazione apposita per piante da fiore, con una cadenza di 15 giorni.

Annata Annaffiatura

Il crisantemo ha bisogno di molta acqua, ma, per evitare ristagni idrici, è sempre bene controllare che il terreno sia ben asciutto. È opportuno, per evitare il formarsi di muffe, annaffiarlo di mattina così da dargli il tempo di asciugarsi prima della sera.

Esposizione Esposizione

Il crisantemo ama il sole, è facile da coltivare in quanto non ha bisogno di molte cure. La sua fioritura inizia con l'autunno e continua fino a quando le temperature arrivano vicino allo zero.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

È di solito una pianta molto robusta. Può essere colpita dall'oidio, detto anche “mal bianco”, che si manifesta con macchie biancastre che ricoprono le parti verdi della pianta. In questi caso è bene disporre la pianta in una posizione più ventilata, procedere con l'eliminazione delle foglie più colpite e usare prodotti specifici.