Filipendula

La Filipendula è una pianta erbacea perenne e rustica molto diffusa nei prati, nei pascoli e soprattutto lungo i corsi d'acqua. I suoi fiori piccoli e numerosissimi sono riuniti in corimbi e vanno dal bianco al rosa pallido.

Classificazione Botanica

Filipendula
Rosaceae
Magnoliopsida
Rosales
Magnoliophyta
Plantae
Eukaryota

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Filipendula

Tipologia Tipologia

È una pianta perenne che cresce bene nei boschi e nei pendii rocciosi. Ha un portamento eretto, è molto facile da coltivare ed ha una grande longevità.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Le diverse specie della pianta Filipendula hanno moltissime proprietà antiffiammatorie, diuretiche e antispasmodiche e per questo vengono utilizzate nella preparazione di alcuni medicinali. È molto diffusa nel territorio italiano e può raggiungere un'altezza media di 60-90 cm.

Terreno Terreno

La Filipendula ama un terreno fresco, umido e ricco di sostanze organiche. Durante la primavera può essere utile aggiungere del concime granulare a lenta cessione.

Annata Annaffiatura

La pianta deve essere annaffiata con regolarità bagnando il substrato in estate, mentre durante il periodo invernale le annaffiature devono essere diradate.

Esposizione Esposizione

La Filipendula può crescere bene anche in pieno sole, anche se nei periodi particolarmente caldi si consigliano zone semiombreggiate.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

Durante il periodo primaverile possono sorgere malattie fungine che vanno trattate con prodotti specifici, mentre a fine inverno, per prevenire l'attacco di afidi e cocciniglie, si consiglia un trattamento insetticida ad ampio spettro.