Ricetta Farina di Castagne e Castagnaccio, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 12 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 20 minuti.
Ingredienti
- 300 g di farina di castagne
- 50 g di uvetta
- 50 g di pinoli
- 1 rametto di rosmarino
- 4 tazze di acqua
- Un pizzico di sale
- Olio extravergine di oliva q.b.
Informazioni
- PREPARAZIONE: 20 min
- COTTURA: 35 min
- DIFFICOLTÀ: bassa
- DOSI PER: 12 persone
Presentazione
Vediamo insieme come fare in casa la farina di castagne per poi realizzare uno dei dolci più famosi della nostra bell'Italia: il castagnaccio. La ricetta proposta è tradizionale toscana, ma altre varianti simili sono diffuse anche in Veneto, Piemonte e Lombardia.
Preparazione
Prepara la farina (per ottenere 300 g di farina ti serve 1 kg di castagne fresche).
1) Incidi le castagne e cuocile in acqua bollente per circa 40 minuti.
2) A fine cottura scolale e sbucciale raccogliendo la polpa.
3) Sistema le castagne in una teglia (rivestita con carta da forno) e cuocile per circa un'ora a 160° C: devono diventare asciutte e croccanti.
4) Una volta raffreddate frullale con un mixer fino ad ottenere la farina.
Prepara il castagnaccio.
1) Metti a bagno l'uvetta nell'acqua fresca per almeno 10 minuti.
2) Nel frattempo, sfoglia il rosmarino e accendi il forno (ventilato) a 180° C.
3) Setaccia la farina e aggiungi l'acqua, cerca di ottenere un composto liscio.
4) Aggiungi i pinoli; una parte tienili da parte per abbellire il dolce prima di metterlo in forno.
5) Strizza e asciuga l'uvetta; aggiugila all'impasto insieme ad un pizzico di sale.
6) Metti l'impasto in una teglia da forno (su cui avrai disposto la carta da forno) e, sopra, sistema i pinoli rimanenti, un filo d'olio e il rosmarino.
7) Inforna l'impasto per circa 30-35 minuti.