Rosmarino
Il rosmarino è un'erba aromatica molto diffusa nel nostro paese e, oltre a dare quel gusto in più ai piatti della cucina italiana, ha anche delle proprietà benefiche.
Stagione: autunno
Tipologia: spezie
Caratteristiche
Il rosmarino, erba che rimane verde tutto l'anno, contiene un'alta percentuale di ferro, calcio, vitamina B6, acido betullinico, rosmarinico e caffeico. Le sue proprietà principali sono quella antiossidante, anti-invecchiamento e antireumatica. Inoltre aiuta la stanchezza muscolare, la buona memoria, favorisce la digestione e la diuresi. Se usato come olio aiuta la cura dei capelli, mantenendoli forti e luminosi.
Storia e Curiosità
Il rosmarino era conosciuto già al tempo degli Egizi che lo consideravano magico e in grado di donare l'immortalità. Molti altri popoli scoprirono presto le sue proprietà aromatiche e terapeutiche e solo più tardi venne usato in cucina. Infatti, era un'erba che poteva svolgere funzione di ornamento nelle cerimonie, mentre sotto i Romani era il simbolo della morte e dell’amore.
Varietà
Le varietà appartengono tutte al Rosmarinus officinalis e si differenziano solo per colore delle foglie e aroma. Tra le tante troviamo: Rosmarinus officinalis Albus, Baie de Duarnenez, Benenden Blue, Blue Lagune, Farinole, Gethseman e Israelii Commercial. Prova la nostra Ricetta
Vediamo insieme come fare in casa la farina di castagne, utile anche realizzare il castagnaccio...
Vuoi avere informazioni su questa PIANTA?
Il Rosmarino, Rosmarinus officinalis, è un profumatissimo arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiaceae...