Cipolla Bianca

La cipolla, usata sin dall'antichità, ha grandi proprietà antibatteriche che possono proteggerci da molti batteri, ed è un alimento che arricchisce molti piatti della cucina italiana.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Cipolla Bianca

Caratteristiche Caratteristiche

La cipolla bianca ha una forma rotondeggiante, è formata prevalentemente da acqua, e poi da proteine, fibre e zuccheri. Contiene anche molti sali minerali come potassio, sodio, magnesio, ferro, rame e calcio. Le vitamine presenti, invece, sono la B, la C, la K e la J.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La cipolla è un ortaggio molto antico, infatti già era conosciuto e coltivato dagli egiziani. Sia questi che i greci la usavano sia come moneta che come medicinale per le proprietà che aveva e ha tuttora. Infatti, possiede effetti benefici contro il raffreddore, aiuta la cicatrizzazione, ha proprietà diuretiche e antinfiammatorie e abbassa il colesterolo. Oggi questo ortaggio viene usato anche per pulire oggetti in ottone e lucidare oggetti in pelle. Non tutti sanno che, per mantenersi meglio, le cipolle vanno conservate a temperatura ambiente e lontano dalla luce.

Varietà Varietà

Le varietà di cipolla bianca più conosciute sono: la bianca di Pompei, dalla forma piatta, la bianca di Maggio, la musona, di forma allungata e la Southport white globe.

Prova la nostra Ricetta

Canederli Tirolesi

Canederli Tirolesi

I canederli, o Knödel in Alto Adige, allo speck in brodo sono un piatto unico tradizionalmente povero...  

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni su questa PIANTA?

Pianta della Cipolla

La pianta della cipolla ha origini molto antiche sia come alimento...

Leggi tutto