Pistacchio Verde di Bronte DOP
Il pistacchio verde di Bronte è una varietà DOP, originaria dell'omonima città. Famoso in tutto il mondo, è detto anche Oro Verde, per la sua importanza e il valore che ha. Viene coltivato nei comuni di di Bronte, Adrano e Biancavilla. Con questo pistacchio si preparano famosi prodotti siciliani, come il pesto, il gelato, la crema e il cioccolato.
Stagione: estate
Tipologia: frutta-secca
Caratteristiche
Il Pistacchio Verde di Bronte DOP ha una forma allungata e ovoidale. Il seme è di colore verde acceso, quasi smeraldo, con una buccia rosso rubino. Ha un sapore molto aromatico.
Il frutto contiene vitamina A, B, ferro, fosforo, acido palmitico e linoleico che favoriscono le difese dell'organismo. Inoltre è privo di colesterolo e molto ricco di fibre.
Storia e Curiosità
Il pistacchio è una pianta molto antica, già conosciuta dagli ebrei. Quello di Bronte, però, fu coltivato dagli Arabi quando conquistarono la Sicilia (VIII e IX secolo). Il frutto trovò il terreno ideale per svilupparsi alle pendici dell'Etna. Le particolari condizioni climatiche e le caratteristiche vulcaniche della zona, hanno permesso al pistacchio di adattarsi nonostante le avversità. Per questo la pianta è una delle più longeve ed ha assunto un ruolo di primaria importanza nella regione.
Varietà
Non esistono varietà. Prova la nostra Ricetta
Le lasagne al pistacchio di Bronte sono un primo piatto speciale grazie al gusto particolare del pistacchio.