Pianta della Carota

Si tratta di un ortaggio non particolarmente difficile da coltivare. Ne esistono numerose varietà che si distinguono per forma (rotonda, lunga, corta, cilindrica ecc.) e colore. I semi della carota vengono seminati tra marzo e aprile. La pianta ha una crescita molto lenta e va difesa da tutte le altre piantine infestanti che possono sottrarle nutrimento.

Classificazione Botanica

Eukaryota
Plantae
Magnoliophyta
Magnoliopsida
Apiales
Apiaceae
Daucus

Caratteristiche

  • Caduche
  • Esterno
  • Frutto
  • Primavera
Pianta della Carota

Tipologia Tipologia

È un'erbacea biennale e, come anche il sedano e il prezzemolo, è un'ombrellifera. Alta circa un metro, ma può arrivare anche a due metri, ha a un fusto eretto con piccole foglie. La radice carnosa, ha diverse forme: la varietà più comune è lungha circa 20 cm ed è di colore arancione. I suoi fiori sono bianchi o rosa chiaro, mentre quello centrale è molto più scuro: segno distintivo della pianta delle carote.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Orignaria del mediorente, la pianta della carota è da sempre stata presente nelle zone del Mediterraneo. Sin dai tempi dei Romani, i suoi semi erano usati a scopo medico; solo dal 1500 si iniziò ad apprezzarla in cucina. A differenza di quanto s'immagina, nell'antichità la carota tradizionale era di colore viola e bianca; solo dal XVII secolo, per rendere onore alla dinastia degli Orange, alcuni contadini olandesi iniziarono a coltivare le carate arancioni: tinta che, a quanto pare, fu apprezzata nel mercato europeo, probabilmente anche per merito del gusto più delicato e dolce.

Terreno Terreno

Le carote amano il terreno sciolto e morbido. Sono da evitare i terreni duri e sassosi, in quanto le radici non riescono bene a svilupparsi. Prima di piantarle è bene lavorare il terreno, se necessario aggiungerci del concime organico, evitando però il letame.

Annata Annaffiatura

La pianta delle carote non ha bisogno di tanta acqua, ma il terreno deve essere sempre leggermente umido. Attenzione però a non creare ristagni.

Esposizione Esposizione

La pianta della carota predilige il clima caldo e temperato. Tuttavia, se l'esposizione è prolungata e intensa, è opportuno scegliere una varietà diversa o seminare nei mesi più freschi.

Malattie e Parassiti Malattie e Parassiti

La pianta può essere attaccata da diverse malattie funginee che possono danneggiare sia la parte alta della pianta che la radice. Inoltre, le carote possono essere attaccate dai vermetti sotterranei o dalla Mosca della Carota, le cui larve mangiano la parte superiore della pianta.

Vuoi avere informazioni sul PRODOTTO?

Carota Novella di Ispica IGP

La Carota Novella di Ispica IGP è un prodotto coltivato in alcuni comuni siciliani in provincia di Ragusa, Siracusa, Catania e Caltanissetta.

Leggi tutto

Carota Viola

Possono sembrare una stranezza, ma le carote in origine erano proprio viola! oggi se ne sta riscoprendo il suo valore.

Leggi tutto

Carota

La carota è una pianta erbacea e appartiene alla famiglia delle Ombrellifere...

Leggi tutto