Carota Novella di Ispica IGP
La Carota Novella di Ispica IGP è un prodotto coltivato in alcuni comuni siciliani in provincia di Ragusa, Siracusa, Catania e Caltanissetta. Il 7 gennaio 2011 ha ricevuto la denominazione IGP.
Stagione: primavera
Tipologia: verdura
Caratteristiche
Questo tipo di carota ha una forma cilindrica, superficie liscia e abbastanza lucida. Non presenta radici secondarie, il colore è arancio acceso e la polpa tenera e croccante. Ha un alto contenuto di sali minerali, lucidi e beta-carotene.
Storia e Curiosità
La coltivazione della Carota Novella di Ispica in questo comune siciliano risale circa al 1950, da cui poi si diffuse nelle altre province interessate. Per le sue qualità e il profumo intenso, il prodotto cominciò anche ad essere esportato a livello sia nazionale che internazionale. Viene definita "novella" proprio per la sua capacità di maturare precocemente, tanto che è già possibile raccoglierla in primavera.
Varietà
Le varietà oggi coltivate sono: Exelso, Dordogne, Nancò, Concerto, Romance, Naval, Chambor e Selene. Prova la nostra Ricetta
Le chips di carote sono un contorno molto gustoso e semplice da preparare. Sono ideali per un aperitivo o per accompagnare piatti di pesce o carne.