Patata della Sila IGP Sapori e Dintorni
La Patata della Sila viene coltivata nei comuni che si trovano vicino alll’altopiano della Sila, un’area dal suolo particolarmente fertile e dal clima ideale.
Questa patata è ricca di vitamina C, vitamine del gruppo B, potassio e selenio. Presenta una buccia spessa, polpa soda e una buona concentrazione di amido, e per questo adatta per la frittura.
Per quanto riguarda i piatti della tradizione, è ideale per realizzare la pasta con patate e uova, pasta al forno con patate o pasta con patate e zucchine.