Ziti al ragù bolognese ripassati al forno

Ziti al ragù bolognese ripassati al forno

Ricetta Ziti al ragù bolognese ripassati al forno, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 20 minuti.

Ingredienti

  • 500 g di carne macinata
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 800 g di pomodori pelati
  • 250 ml di brodo di carne o vegetale
  • 120 ml di vino rosso
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Olio, sale e pepe q.b.
  • 400 g di ziti
  • 250 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Basilico fresco q.b.

Informazioni

  • PREPARAZIONE: 20 min
  • COTTURA: 60 min
  • DIFFICOLTÀ: bassa
  • DOSI PER: 4 persone

Presentazione

Questa ricetta di ziti alla bolognese ripassata al forno con mozzarella e parmigiano è un'esplosione di sapori tradizionali. La salsa bolognese avvolge delicatamente la pasta, creando una combinazione perfetta dal sapore robusto. Con il passaggio nel forno, il formaggio crea una crosta dorata irresistibile, trasformando questa pietanza in un piatto da leccarsi i baffi. Ideale per riunire amici e familiari attorno a un tavolo, questo piatto soddisferà i palati più esigenti. Scopri come preparare questa casseruola di ziti alla bolognese e formaggio per un'esperienza culinaria indimenticabile.

Preparazione

1) In una grande pentola, scalda un paio di cucchiai d'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l'aglio tritati e fai soffriggere per 2-3 minuti finché saranno dorati.
1) Aggiungi le carote e il sedano tritati nella pentola e cuoci per altri 5-7 minuti finché saranno morbidi.
2) Alza leggermente il fuoco e aggiungi la carne macinata. Cuoci mescolando frequentemente finché la carne non sarà completamente rosolata e non ci saranno grumi.
3) Versa il vino rosso nella pentola e lascia evaporare l'alcol, mescolando bene con la carne e le verdure.
4) Aggiungi i pomodori pelati schiacciandoli con le mani o usando una spatola. Versa il brodo di carne o vegetale. Aggiungi il concentrato di pomodoro, origano, basilico, sale e pepe a piacere. Mescola bene il tutto.
5) Riduci il fuoco e lascia sobbollire la salsa bolognese a fuoco lento per almeno 45-60 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se la salsa si asciuga troppo durante la cottura, aggiungi un po' d'acqua o brodo.
6) Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno leggermente unta con olio d'oliva o rivestita con carta da forno.
7) Cuoci la pasta e scolala al dente.
8) Amalgama la pasta con il sugo.
9) Trasferisci gli ziti conditi nella teglia da forno preparata, livellando la superficie con un cucchiaio.
10) Distribuisci uniformemente la mozzarella a pezzi e abbondante parmigiano sopra agli ziti.
11) Se lo desideri, puoi aggiungere prezzemolo o basilico prima di servire.

Scarica Ricetta

Consigliamo questi PRODOTTI?

Aglio di Voghiera DOP Sapori e Dintorni

L'aglio di Voghiera DOP è un ortaggio che viene coltivato in cinque comuni della provincia di Ferrara e

Leggi tutto

Rosso di Montepulciano Toscana D.O.C. Tenute del Cerro

Colore rosso rubino intenso. I profumi sono fruttati con sentori netti di amarena, viola mammola e un leggero sottofondo di vaniglia...

Leggi tutto

Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese - Nocerino DOP Sapori & Dintorni

L'aspetto consistente e polposo, il colore rosso vivo, la caratteristica forma allungata e il suo inconfondibile gusto agrodolce...

Leggi tutto

Parmigiano Reggiano D.O.P. Disolabruna 30 MESI/40 MESI

Formaggio di razza premiato tra le eccellenze dell'agroalimentare italiano, il Parmigiano Reggiano D.O.P. Disolabruna, è definito tra i migliori protagonisti del gusto.

Leggi tutto

Mozzarella di Bufala Campana D.O.P. Sapori&Dintorni

Ricavata dal solo latte di bufala di razza mediterranea, la Mozzarella di Bufala Campana D.O.P. è uno dei formaggi italiani più amati.

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto ORTOFRUTTA?

Cipolla Dorata

La cipolla dorata sprigiona il suo intenso aroma...

Leggi tutto

Carota

La carota è una pianta erbacea e appartiene alla famiglia delle Ombrellifere...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto MACELLERIA?

Macinato misto

La carne macinata (o macinato) comprende le carni disossate e sminuzzate in frammenti che conteng...

Leggi tutto