Cannella

La cannella è una spezia ricavata dalla corteccia essiccata dell'omonima pianta, originaria dell'Oriente, il nome italiano deriva dalla forma delle stecche che si trovano comunemente in commercio, simili a piccole canne.

Stagione: autunno

Tipologia: spezie

Cannella

Caratteristiche Caratteristiche

Questa spezia è tradizionalmente utilizzata per combattere febbre e influenza, ha proprietà antisettiche e antiossidanti, può contribuire ad alleviare i disturbi dell'ipertensione e può aiutare contro raffreddore, indigestione e reumatismi.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La cannella è una delle spezie più antiche di cui siamo a conoscenza: gli antichi Egizi la utilizzavano già nel 3000 a.C. nel processo di imbalsamazione, viene persino citata nella Bibbia, nel libro dell'Esodo e non era certo sconosciuta a Greci e Romani, tuttavia è originaria dell'Oriente, dove veniva utilizzata sia in campo medico che culinario. Divenuta presto popolare anche fuori dal suo territorio d'origine fu soprannominata “spezia dei re”, essendo particolarmente apprezzata dagli aristocratici, che ne fecero anche un simbolo di status, visto il prezzo esorbitante che possedeva a quel tempo. Il simbolo di prestigio che ricopriva presso i nobili durante il Medioevo portò gli Olandesi a divenirne i principali esportatori in Europa, stabilendo un traffico commerciale con lo Sri Lanka nella prima metà del 1600.

Varietà Varietà

Le due varietà più note di cannella sono : il Cinnamomum Zeylanicum e il Cinnamomum Cassia, la prima di colore chiaro ha un sapore dolce e delicato ed è considerata più pregiata, la seconda, dal colore rossiccio, ha un aroma più forte.

Prova la nostra Ricetta

Cinnamon Rolls

Cinnamon Rolls

Un dolce tipico degli Stati Uniti molto gustoso che non può mai mancare a colazione,

Leggi tutto