Mandorla
La mandorla è un frutto molto diffuso in Asia e nei paesi mediterranei e possiede molte proprietà nutritive.
Stagione: autunno
Tipologia: frutta-secca
Caratteristiche
Il guscio delle mandorle ha una forma allungata e ovale come il frutto stesso, che in realtà non è altro che un seme dalla buccia marrone.
Sono molto ricche di vitamine, come la E, la A e quelle del gruppo B, ma anche di sali minerali (magnesio, calcio, ferro e potassio).
Le proprietà più importanti di questi frutti comprendono benefici per il cuore, effetti che favoriscono l'energia per l'organismo, aiuto contro lo stress e la stipsi, rafforzamento di denti e ossa.
Storia e Curiosità
Le mandorle sono dei frutti originari del continente asiatico che si diffusero in età antica nelle regioni mediterranee.
Grazie all'elevata resistenza ai climi caldi e freddi, oggi è possibile trovarle in quasi tutte le regioni d'Italia, ma la produzione maggiore proviene da Sicilia, Puglia, Calabria, Molise, Marche e Sardegna.
Come è noto, le mandorle producono una sostanza che viene usata come detergente per il corpo, oltre a un olio protettivo per la pelle.
Varietà
Le mandorle possono essere dolci (le più diffuse e usate per preparare dolci) o amare (non commestibili e usate a piccole dosi solo per gli amaretti). Tra le più coltivate ci sono: la Filippo Ceo, la Supernova, la Falsa Barese, la Genco, la Tuono e la Fra Giulio. Prova la nostra Ricetta
Il pollo alle mandorle è un secondo piatto tipico della cucina cinese. Servito con il riso basmati...