Susina Dro Dop

La susina di Dro ha ottenuto nel 2012 la DOP (Denominazione di Origine Protetta) ed è entrata a far parte delle eccellenze alimentari europee.

Stagione: estate

Tipologia: frutta

Susina Dro Dop

Caratteristiche Caratteristiche

Il frutto si riconosce per la sua forma ovale, leggermente allungata, e per la buccia di colore rosso-violaceo tendente al blu scuro ricoperta dalla caratteristica patina pruinosa biancastra. Ha un sapore acidulo, molto aromatico e una gradevole consistenza pastosa. I frutti possono essere consumati freschi, essiccati o utilizzati nella preparazione di dolci e marmellate.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La susina di Dro viene prodotta nella Valle del Sarca, a pochi chilometri a nord del Lago di Garda trentino, ed è l’unica zona in cui ci sono le condizioni perfette per la sua crescita e maturazione. Nata anticamente in questa terra da una pianta selvatica, all’inizio degli anni ’60 si arrivò a produrre fino 150 tonnellate di prugne secche.

Varietà Varietà

Non esistono varietà.

Prova la nostra Ricetta

Salsa di Prugne per arrosti

Salsa di Prugne per arrosti

Una salsa sfiziosa, leggera e senza grassi, da provare con arrosti...

Leggi tutto