Lago di Campotosto in Abruzzo: cosa vedere, escursioni e borghi da visitare

Il Lago di Campotosto è il più grande bacino artificiale dell’Appennino, situato a circa 1.300 metri di altitudine all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Circondato da montagne e boschi, è una meta perfetta per chi ama la natura, il trekking e le attività all’aria aperta.
Il lago offre viste spettacolari sulle vette del Gran Sasso e dei Monti della Laga, che cambiano colore a seconda delle stagioni. In inverno, il paesaggio innevato crea un’atmosfera fiabesca; in estate, il blu del lago contrasta con il verde intenso della vegetazione.
Numerosi sentieri si snodano intorno al lago, ideali per passeggiate panoramiche o trekking più impegnativi. Il Giro del Lago, un percorso di circa 40 km, è perfetto per ciclisti ed escursionisti che vogliono immergersi nella natura senza fretta.
Nei dintorni del lago si trovano piccoli borghi suggestivi, come Campotosto, Capitignano e Mascioni, dove si possono scoprire antiche tradizioni e gustare prodotti tipici come la mortadella di Campotosto, un salume dal sapore unico.