Cicoria Catalogna

La cicoria catalogna è un ortaggio che appartenente alla famiglia delle Asteraceae e al Genere Cichorium. Generalmente viene consumata cotta, ad esclusione della varietà da cui si ricavano le puntarelle che si mangia cruda in insalata.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Cicoria Catalogna

Caratteristiche Caratteristiche

Questa verdura ha una forma particolare che vede al centro di una serie di foglie verdi dalla forma irregolare, dei grandi germogli simili agli asparagi e che vengono comunemente chiamati puntarelle o mazzocchio. Si coltiva abbastanza facilmente ed è capace di resiste anche alle basse temperature. Viene raccolta poco prima delle gelate invernali.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

La cicoria catalogna è un ortaggio diffuso in Italia, soprattutto nel Lazio, nel Veneto, in Campania e in Puglia. Viene anche chiamata cicoria asparago per la forma delle foglie e per il tipico sapore amarognolo.

Varietà Varietà

Esistono diverse varietà di cicoria catalogna. Di base si divide in due tipi: quella da mangiare fresca, la più celebre è la cicoria puntarella di Galatina e di Molfetta e quella da cuocere, come la cicoria clio, la catalogna larga e quella a foglia frastagliata.

Prova la nostra Ricetta

Torta pasqualina con Spinaci

Torta pasqualina con Spinaci

Questa ricetta è un mix di semplicità e gusto: ricotta, spinaci e uova...

Leggi tutto