Pomelo

Il pomelo è una delle specie da cui, si dice, derivino alcuni degli gli agrumi che noi conosciamo (mandarini, pompelmi e cedri) ed è il più grande di tutti: un frutto medio pesa infatti circa 1,5 kg e ha un diametro di 15 cm.

Stagione: autunno

Tipologia: frutta

Pomelo

Caratteristiche Caratteristiche

Il frutto non ha una forma rotonda, ma a pera. La buccia è piuttosto liscia, di un verde chiaro, e a volte rosa, mentre la polpa ha un colore giallino ma che può variare fino al rosso. Il sapore è simile al pompelmo, ma meno amaro e più zuccherino, e può essere mangiato sia crudo sia nelle insalate di frutta o di legumi. Il pomelo ha un alto contenuto di fibre, potassio, vitamina B e C e acido folico. Migliora e regola la pressione ed è spesso usato come rimedio per l’asma.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il pomelo è nativo della Cina e della Malaysia, dove è conosciuto da più di quattromila anni. La sua coltivazione avviene soprattutto nel sud est asiatico, in California e in Israele. In Italia è possibile trovare, in maniera sporadica, alcune coltivazioni in zone molto calde della Sicilia e nei supermercati specializzati in frutta esotica.

Varietà Varietà

Esistono due varietà di pomelo: la prima riguarda i frutti abbastanza dolci e con polpa bianca, mentre la seconda interessa quelli più aspri con polpa rosata, spesso utilizzati a scopo decorativo.