Riso rosso

Il riso rosso è un tipo di riso integrale originario della Thailandia e dell'Indonesia, ma ultimamente molto diffuso anche in Italia.

Stagione: autunno

Tipologia: verdura

Riso rosso

Caratteristiche Caratteristiche

Il riso rosso ha dei chicchi di forma abbastanza allungata, di colore rosso scuro e contengono molte fibre, sali minerali e antiossidanti. Tra i benefici ricordiamo: abbassamento del livello del colesterolo, controllo dell'obesità e della glicemia e benefici generici per le ossa. Dato che la cottura di questo riso è più lunga, si consiglia di tenerlo in ammollo per qualche ora.

Storia e Curiosità Storia e Curiosità

Il riso rosso è originario dell'Oriente, ma oggi la sua coltivazione è diffusa anche in Italia, specie in Pianura Padana, e nel sud della Francia. Normalmente ha tempi di cottura più lunghi rispetto agli altri tipi di riso e si può trovare nei negozi equosolidali, in alcuni supermercati e nei negozi che vendono prodotti bio. Sicuramente è un alimento adatto ai celiaci perché non contiene glutine. Essendo molto ricco di fibre è adatto a chi soffre di stipsi.

Varietà Varietà

Le varietà più conosciute sono: riso rosso integrale biologico, riso rosso Java (Indonesia), riso rosso della Camargue, riso rosso Thay (Tailandia).

Prova la nostra Ricetta

Zucchine ripiene con Riso Rosso e Verdura

Zucchine ripiene con Riso Rosso e Verdura

Le zucchine ripiene di riso rosso e verdure possono essere un contorno o addirittura un piatto unico...

Leggi tutto