Alice (o Acciuga)
E' un pesce marino di taglia piccola, con il corpo allungato ed il muso appuntito. La mascella superiore è lunga mentre quella inferiore è corta. Anche la pinna dorsale è corta ed inserita all'incirca a metà del corpo. La pinna caudale è forcuta.
Engraulis encrasicolus
Pesce
  
 Descrizione 
 E' un pesce marino di taglia piccola, con il corpo allungato ed il muso appuntito. La mascella superiore è lunga mentre quella inferiore è corta.
Anche la pinna dorsale è corta ed inserita all'incirca a metà del corpo. La pinna caudale è forcuta.  
 Pesca ed Allevamento 
 La pesca avviene tutto l'anno attraverso vari metodi. I principali sono con reti da traino pelagiche dette "volanti" e con particolari reti da circuizione chiamate "cianciolo" in cui i banchi di acciughe vengono attratti da fonti luminose (le "lampare").
Le alici non sono allevate ma soltanto catturate.  
 Curiosità 
 Le alici sono spesso confuse con le sardine, anche se appartengono a due famiglie diverse e presentano un aspetto differente.
L'alice presenta un corpo snello e a forma cilindrica, a differenza della sardina che è più compressa lateralmente. Nell'alice la testa è protesa in avanti ed è assente la fila di scaglie rigide ed appuntite presenti sul ventre della sardina.
Anche dal punto di vista commerciale i due pesci sono diversi, essendo molto più apprezzata l'alice.  
 Proprietà nutrizionali 
 L'alice è un pesce molto magro e particolarmente digeribile. Contiene il 16% di proteine e solo il 4% di grassi. Prova la nostra Ricetta
La marinatura ha un gusto forte e acidulo che si sposa bene con la tenerezza delle alici; il term...
 
Area