A questa pianta fanno capo alcuni tipi di palme che crescono soprattutto in America centro-meridionale. Hanno una vita molto lunga e possono svilupparsi per alcuni metri di altezza. Vengono spesso usate come ornamento e possono crescere in vaso.
La pianta presente dei fusti abbastanza lunghi che culminano con delle foglie verde chiaro, lanceolate e molto sottili. L'aspetto è quello di tanti ciuffi messi insieme e sta molto bene in appartamento. Può arrivare a circa 2,5 metri di altezza.
Storia e Curiosità
La Chamaedorea, molto diffusa in Messico, venne importata in Europa nel XIX secolo. Il nome ha origine dal greco: da "chamai" (a terra, nano) e "dorea" (dono). Infatti, la maggior parte di queste specie ha una dimensione ridotta.
Terreno
Il terreno ideale deve essere soffice, ben drenato e con humus. La crescita di solito avviene lentamente.
Annaffiatura
La Chamadorea ha bisogno di una regolare irrigazione, evitando però i ristagni idrici. Soffre nei periodi di caldo secco e per questo si consiglia di usare dell'acqua distillata da spruzzare sulle foglie.
Esposizione
La pianta non deve essere posta sotto i raggi diretti del sole, ma in una zona a mezz'ombra. Soffre il freddo e la temperatura migliore per la crescita è dai 16 ai 18 gradi.
Malattie e Parassiti
Possibile insorgenza di cocciniglia e ragnetti rossi che possono essere eliminati con la nebulizzazione e la pulizia delle foglie.