Il Cappero di Pantelleria è un prodotto IGP tipico della Sicilia, considerato una delle più importanti eccellenze del territorio. Si coltiva in tutto il territorio isolano e nella provincia di Trapani.
Leggi tuttoQuesto latte di montagna, 100% italiano, si produce nelle zone montane del Trentino, dove le mucche si alimentano con foraggi del luogo che danno un profumo particolare al latte.
Leggi tuttoIl pesto alla genovese Sapori e Dintorni è preparato con materie prime di qualità, come il basilico genovese DOP.
Leggi tuttoLa Chianina è una delle razze più importanti a livello mondiale e si alleva in Val di Chiana, una zona che si estende tra le province di Arezzo e Siena.
Leggi tuttoRealizzato nel distretto scozzese di Annan, questo salmone affumicato di altissima qualità è immerso nella secolare tradizione scozzese.
Leggi tuttoI ceci marchigiani sono caratterizzati dalle dimensioni ridotte dei chicchi che si presentano di color ruggine e sono particolarmente indicati per la preparazione di zuppe.
Leggi tuttoL'aglio di Voghiera DOP è un ortaggio che viene coltivato in cinque comuni della provincia di Ferrara e
Leggi tuttoLa rinomata carne di bovino adulto di razza Piemontese è tra le più rinomate per il gusto e la tenerezza.
Leggi tuttoI Krumiri Sapori & Dintorni Conad sono dei biscotti semplici, ideali per la prima colazione con il latte.
Leggi tuttoLe Olive Bella di Cerignola sono le più grandi olive da gustare ed erano conosciute sin dall'epoca dei Romani.
Leggi tutto