Le olive Itrana sono perfette per un aperitivo sfizioso, un antipasto saporito o un momento di gusto in qualsiasi ora della giornata.
Leggi tuttoLe Lenticchie di Colfiorito Sapori e Dintorni sono molto apprezzate per le loro caratteristiche uniche, hanno dimensioni ridotte e colori vivaci che spaziano dal verde al rosa fino al tabacco.
Leggi tuttoL’olio extravergine di oliva Riviera Ligure Riviera dei Fiori Dop è realizzata con le olive taggiasche e la varietà Riviera dei Fiori si caratterizza per il colore giallo e il sapore fruttato.
Leggi tuttoI canestrelli liguri, biscotti tipici della Liguria, sono realizzati con la pasta frolla. Si dice che il nome derivi dal fatto che, in passato, nel periodo pasquale.
Leggi tuttoI fagioli stregoni sono tipici del Piemonte e hanno una forma allungata, colore chiaro e striature tra il marrone e il rosso.
Leggi tuttoLe patate di Bologna DOP Percorso Qualità sono tipiche della zona di questa città, in particolar modo nel territorio compreso tra i fiumi Reno e Sillaro.
Leggi tuttoIl liquore Cuor di liquirizia di Calabria DOP ha un aroma intenso e un retrogusto di spezie e di aromi.
Leggi tuttoLe Olive Taggiasche della provincia di Imperia sono originarie della zona collinare di questa città adagiata sulla riviera di Ponente e prendono il nome da Taggia, la città dove nacquero le prime coltivazioni di questa varietà.
Leggi tuttoLa grappa di monovitigno Cuor di Moscato d'Asti è realizzata con le uve tipiche di questa zona del Piemonte, dove il vitigno è uno dei più rinomati d'Italia.
Leggi tuttoLa Confettura extra di Pera dell'Emilia Romagna IGP ha il tipico gusto dolce delle Pere Williams, uno dei frutti più rinomati delle campagne della Pianura Padana.
Leggi tutto