Il guanciale Sapori e Dintorni Conad è un prodotto stagionato, privo di glutine, realizzato esclusivamente con carne di maiale italiana.
Leggi tuttoLa Pancetta Cotta Senfter è un prodotto tipico dell'Alto Adige ed è realizzata con tagli selezionati magri, con una leggera salatura.
Leggi tuttoLa Salsiccia Passita dell'Emilia Romagna è un insaccato stagionato tipico, preparato con carne di maiale (lombo, spalla, prosciutto) e aromi.
Leggi tuttoIl prosciutto arrosto alle erbe Ibis è un prodotto di alta qualità caratterizzato da un sapore delicato e aromatico.
Leggi tuttoIl Prosciutto cotto di vitello Parmacotto è un affettato leggero, molto delicato, a basso contenuto di grassi e ricco di proteine.
Leggi tuttoIl Prosciutto di Parma DOP stagionatura minima 18 mesi è un prodotto tipico dell'Emilia Romagna ed è realizzato secondo le norme del Consorzio del Prosciutto Crudo di Parma.
Leggi tuttoLa bresaola della Valtellina IGP è un alimento a basso contenuto di grassi, senza glutine, che si ottiene dalla punta d'anca del bovino, un taglio assolutamente di qualità.
Leggi tuttoLa finocchiona è un salume tipico toscano, nato probabilmente durante il Rinascimento nella città di Firenze.
Leggi tuttoLa carne salada è un salume tipico del Trentino, in particolare della provincia di Trento. Si ottiene dalla fesa di bovino.
Leggi tuttoLa Coppa piacentina Dop è un salume tra i più rinomati della provincia di Piacenza. Si ricava dal muscolo cervicale di suini allevati proprio in Emilia Romagna.
Leggi tutto