La Nduja di Calabria è originaria del Comune di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, ed è uno dei salumi calabresi più famosi.
Leggi tuttoLa confettura extra di fichi di Puglia ha un aspetto denso ed omogeneo, ideale per una salutare merenda pomeridiana o per la colazione.
Leggi tuttoL’accurata artigianalità del processo produttivo, attraverso una lenta e perfetta cottura nel forno, assicura di ottenere sempre una morbida fetta dal gusto delicato.
Leggi tuttoLa crema alla nocciola Sapori e Dintorni è molto buona e ideale per una merenda pomeridiana o per cucinare dei biscotti.
Leggi tuttoIl farro perlato della Toscana ha un colore leggermente più chiaro di quello decorticato e un sapore delicato.
Leggi tuttoL'Olio Extravergine di oliva Terra di Bari è un prodotto tipico pugliese che ha un profumo dolce e al palato si presenta un po' piccante.
Leggi tuttoI taralli pugliesi sono un prodotto tipico della Puglia e molto amato. Sono degli stuzzichini molto semplici fatti con farina di grano tenero, olio di oliva 15%, vino bianco, olio extra vergine di oliva 4% e sale.
Leggi tuttoLa Crema di Pistacchio verde di Bronte è una specialità Sapori & Dintorni in grado di soddisfare il palato di grandi e bambini.
Leggi tuttoOttenuta da vinacce Chardonnay della Franciacorta Invecchiata in barrique Grappa Cuor di Franciacorta Cuor di Franciacorta è ottenuta da vinacce Chardonnay...
Leggi tuttoI Ricciarelli di Siena IGP sono morbidi pasticcini di pasta di mandorla dalla tipica forma a losanga. Si ottengono da un impasto cotto al forno fatto con mandorle...
Leggi tutto