L’Eddo, noto anche come Taro, è un tubero delle dimensioni della patata, ma con molto più ferro e calcio.
Leggi tuttoLa susina Grossa di Felisio detta anche "Empress" è una pianta mediamente vigorosa.
Leggi tuttoLa susina Sorriso è una varietà rustica cino-giapponese che produce un frutto medio.
Leggi tuttoIl Tamarindo, anche detto dattero dell’India, è un frutto esotico ricco di proprietà antiossidanti.
Leggi tuttoLa susina di Dro ha ottenuto nel 2012 la DOP (Denominazione di Origine Protetta) ed è entrata a far parte.
Leggi tuttoLa susina Black Star è un frutto molto grande dalla forma rotonda e dal colore viola intenso.
Leggi tuttoLa quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopidacee.
Leggi tuttoI chiodi di garofano sono una spezia appartenente alla pianta del Syzygium aromaticum (o Eugenia caryophyllata).
Leggi tuttoI lupini secchi sono dei legumi molto antichi che hanno acquisito un'importanza maggiore al giorno d'oggi.
Leggi tuttoLe zucchine tonde, coltivate prevalentemente in Italia, sono molto utilizzate nella nostra cucina perché sono ideali.
Leggi tutto